(nella foto Kate Beckinsale nel ruolo di Selene - foto di Egon Endrenyi)

Selene Per rendere efficacemente l'universo visivo immaginato dai realizzatori di UNDERWORLD, i produttori si sono rivolti al candidato all'Oscar per la fotografia Tony Pierce-Roberts ('Casa Howard' - Howards End). "Tony ha al suo attivo alcuni grandi film hollywoodiani e molte produzioni Merchant-Ivory, ma il film che mi è rimasto più impresso è The Trench. Quando gliel'ho detto ne è stato molto sorpreso", commenta Wiseman. "The Trench era un film dalle atmosfere tenebrose, proprio quello che volevo per UNDERWORLD, che si svolge in ambienti cupi ed essenziali, dalle forti connotazioni gotiche. Con Tony ci siamo intesi subito: ha colto alla perfezione il look che volevo dare alla storia".
"Avere Tony con noi è stato molto importante, la sua partecipazione ha innalzato il valore della produzione", aggiunge Wright. "Dopo che ha accettato l'incarico, tutti quanti hanno smesso di considerare UNDERWORLD il solito film di vampiri e hanno cominciato a pensare che avesse delle buone possibilità di andare oltre il genere e diventare qualcosa di speciale. La presenza di Tony ha davvero esaltato il lato artistico del progetto".
Alla ricerca di quest'universo tenebroso e affascinante, i realizzatori sono approdati nell'Europa dell'Est. Dopo aver visitato diverse città, la produzione ha scelto Budapest. "Arrivato a Budapest ho capito che la nostra storia non avrebbe trovato ambientazione migliore", dichiara Wiseman. "L'esterno degli edifici è assolutamente perfetto e per quanto riguarda gli interni non avremmo mai potuto costruire ambienti del genere in studio, a meno di non spendere una fortuna. E l'atmosfera era quella giusta. Per molto tempo avevo cercato di spiegare ai miei collaboratori la mia visione del film, ma solo quando siamo arrivati a Budapest mi hanno detto di aver finalmente capito il genere di film che stavo per girare".
"È una città molto elegante, che per certi versi ricorda Parigi, ricca di bei palazzi e architetture raffinate", commenta Lucchesi. "Le atmosfere cupe e minacciose di alcuni luoghi sono perfette per il nostro film", aggiunge Wright. "Budapest è una città che affonda le proprie radici nella storia ed è anche la capitale della terra dei vampiri, visto che la Transilvania era parte dell'Ungheria. Il legame tra la città e l'universo di UNDERWORLD, unito all'atmosfera unica di questa città ne fanno lo scenario perfetto per il nostro film".